La Reggia di Caserta: una perla campana
La Reggia di Caserta è uno dei siti storici più belli e conosciuti d’Italia, con le sue stanze e il suo giardino immenso.
Costruita da Vanvitelli dal 1752 in aperta sfida con quella di Versailles e ultimata solo nel 1845, oggi la Reggia di Caserta è la residenza reale più grande al mondo.
Ecco perché, che abbiate scelto il servizio di NCC Napoli o il servizio di NCC Fiumicino, il palazzo reale di Caserta è sicuramente una meta di cui tener conto!
Questa residenza fu voluta proprio a Caserta da Carlo di Borbone per due ragioni: il fascino che il paesaggio casertano esercitava sul re e la maggiore sicurezza, dal punto di vista strategico, che avrebbe garantito un palazzo reale lontano dal mare, ma allo stesso tempo vicino a Napoli.
Il palazzo reale si estende su una superficie di 47mila mq, con un totale di cinque piani e quattro cortili interni. Celebri al suo interno sono lo scalone d’onore, l’appartamento storico, la Quadreria, la Cappella Palatina e il teatro di corte.
Ad arricchire il complesso reale, vi sono il Parco e la cascata, che gli conferiscono un tono elegante e un effetto scenografico senza eguali.
Una tale bellezza e un simile trionfo architettonico le hanno procurato la qualifica di patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO.
Reggia di Caserta orari e prezzi
Gli appartamenti storici sono visitabili dalle 8.30 alle 19.30, mentre gli orari di chiusura del Parco e del Giardino inglese variano a seconda della stagione in cui ci si trova, quindi consigliamo di consultare il sito ufficiale della Reggia prima di farvi visita!
Il costo del biglietto è di 13,00€, facilmente prenotabile da Ticketone.
Reggia di Caserta come arrivare
Inutile dire che il mezzo più pratico e rapido per raggiungere la Reggia è il noleggio con conducente, che vi porterà comodamente a destinazione!
In alternativa, con una certa frequenza, dalla stazione di Napoli Centrale piazza Garibaldi partono treni regionali e pullman diretti a Caserta, con cui potrete raggiungere il sito in poco tempo!
Non vi resta altro da fare che scoprire questo gioiello: ammirarne i suoi tesori e perdervi tra i suoi meravigliosi giardini!