Tag: Colosseo

Noleggio con autista con Mercedes Vito

Visitare Roma: un viaggio nel tempo e un tuffo nella storia!

Se avete scelto il servizio NCC Fiumicino, di certo la prima cosa che vi consigliamo è visitare Roma, la città eterna, a soli 30 km dall’aeroporto di Fiumicino.

Capitale italiana, culla della civiltà romana e centro nevralgico di quello che fu il grande Impero romano: questi sono solo alcuni dati che vi faranno decidere di visitare Roma.

Visitare Roma
Visitare Roma

Questa città è un museo a cielo aperto: è facile imbattersi in continue testimonianze della vita di centurioni, senatori e nobildonne romani e in capolavori dell’architettura romana, della quale l’esempio più lampante è il celeberrimo Colosseo.

Le strade per le quali oggi cammina il turista sono le stesse che percorrevano i patrizi e il popolo romano, per svolgere le quotidiane occupazioni, recarsi al Senato o al mercato di schiavi o nell’arena ad assistere agli spettacoli con gladiatori e bestie feroci.

Entrando nel Colosseo, non potrete non restare affascinati al pensiero di quante persone si siano riunite su quegli spalti, a quanti imperatori romani abbiano deciso della vita di innumerevoli gladiatori e a quanti uomini siano morti in quell’area, tra le urla della folla che acclamava i vincitori e che condannava gli sconfitti.

Roma è questo, in fondo: un’immersione continua nella storia dell’Antica Roma, percepibile quasi nell’aria, mentre si è intenti a camminare tra le migliaia di turisti che ogni giorno la popolano, spostando il loro sguardo dalle cartine alle opere in cui si imbattono.

Ma parliamo di cose concrete.

Cosa vedere a Roma?

La risposta corretta sarebbe “la città”. Tuttavia, se è vero che per visitare Roma probabilmente sarebbero necessarie settimane, è anche vero che il turista ha a disposizione solo pochi giorni.

Ecco allora che risulterà più utile fare un più modesto elenco delle cose principali da vedere a Roma.

Una tappa obbligata e simbolo di Roma è l’Anfiteatro Flavio, meglio noto come Colosseo, la cui costruzione fu ordinata e fortemente voluta da Vespasiano. Alle sue spalle, vi è l’Arco di Trionfo di Costantino, ultimo dei grandi monumenti eretto nell’Antica Roma e commemorativo della battaglia di Ponte Milvio.

Colosseo
Cose principali da vedere a Roma: il Colosseo

Un altro monumento rappresentativo di Roma è il Vittoriano o Altare della Patria, imponente e maestoso, della cui struttura colpiscono le statue che rappresentano i valori della patria italiana: Pensiero, Azione, Sacrificio, Diritto, Forza e Concordia.

Vittoriano
Cose principali da vedere a Roma: il Vittoriano

Da non dimenticare è il Pantheon, che, come suggerisce il nome greco, è il tempio eretto in onore di tutti gli dei romani.

Pantheon
Cose principali da vedere a Roma: il Pantheon

Se volete vestire i panni della bellissima Anita Ekberg o dell’affascinante Marcello Mastroianni e proiettarvi nel romanticismo de “La Dolce Vita” di Federico Fellini, non vi resta altro che andare a vedere la Fontana di Trevi. Evitate di entrarvi, però: limitatevi a gettare la monetina e ad esprimere il vostro desiderio!

Fontana di Trevi
Fontana di Trevi

Ah, tranquilli: alla fine Totò non l’ha venduta davvero!

E ancora, il Circo Massimo, i Fori imperiali con i resti della Colonna Traiana, i Fori Romani e il Palatino, le Terme di Caracalla, la Via Appia, le tre basiliche, di San Clemente, di Santa Maria Maggiore e di San Giovanni in Laterano, ma anche Castel Sant’Angelo.

Come non recarsi, poi, in Vaticano e ammirare l’imponente colonnato del Bernini, i Musei Vaticani e la Cappella Sistina, dove potrete ammirare la volta affrescata da Michelangelo Buonarroti con una delle sue opere più forti: il “Giudizio Universale”.

Vaticano
Cose da vedere a Roma: il Vaticano

Concedetevi una passeggiata tra piazza di Spagna e piazza Navona e un po’ di shopping tra le vie del centro.

Cosa mangiare?

Roma, però, non è solo storia e cultura: è anche modernità, accoglienza e soprattutto buona cucina!

Al pari del Colosseo e dei Musei Vaticani, non potrete dire di essere davvero stati a Roma se non avete provato i tradizionali bucatini all’amatriciana, la carbonara o una cacio e pepe come si deve!

Carbonara con tartufo
Carbonara con tartufo. Foto del Ristorante Antico Arco

I piatti tipici romani non si fermano ai primi: ci sono anche la coda alla vaccinara, la trippa alla romana, la coratella all’abbacchio con carciofi.

E ricordate che la cucina romana è tipicamente popolare e rurale, diffidate quindi dei ristoranti pluristellati e raffinati: se volete provare la vera cucina romana, puntate alle trattorie e affidatevi ai consigli dei padroni di casa!

Come muoversi a Roma?

Roma è una città caotica, sempre affollata ai turisti, residenti e automobili.

Ecco allora che per muoversi a Roma, vi sono tre cose da sapere: la metropolitana è efficiente, ma caotica, i pullman abbastanza regolari, ma spesso affollati, e i taxi sono più o meno ragionevolmente cari.

Se volete far più che sopravvivere al frenetico movimento e volete godervi la città a pieno, il mezzo migliore è il noleggio con conducente: è comodo, avrete totale libertà di movimento e potrete contare su una persona che conosce davvero la città.

Cosa aspettate? Preparate le valigie!

Colosseo, Fontana di Trevi, NCC Fiumicino, Pantheon, Ristorante Antico Arco, Roma, Vaticano

Privacy Policy
Cookie Policy
www.elitecars.it

Copyright © 2017. Tutti i Diritti Riservati Elite Cars di Fabio Petrella. P. IVA 08015651212. Designed by Pixart Design