Tag: Spaccanapoli

Visitare Napoli in un giorno: andiamo a Spaccanapoli!

Se qualcuno mi chiedesse cosa visitare a Napoli in un giorno, gli augurerei buona fortuna, prima di tutto.

Perché? Perché pensare di visitare Napoli in un giorno soltanto è una missione praticamente impossibile, considerato il traffico cittadino, la vastità della città e i tanti monumenti di Napoli, non sempre vicini tra loro.

Tuttavia, se scegliete di muovervi con i giusti mezzi, è possibile parlare in modo concreto di cosa vedere a Napoli in un giorno.

Il mio consiglio è quello di trovare un autista a Napoli, qualcuno con cui muovervi e che sia esperto della viabilità napoletana. La scelta ideale è quella di optare per un autonoleggio Napoli Capodichino, NCC Napoli o per un autonoleggio Napoli Centrale, rispettivamente in zona aeroporto e in zona stazione. Questa è la soluzione migliore se avete bisogno di un noleggio macchina a Napoli o di un noleggio pulmini Napoli.

NCC in aeroporto
NCC in aeroporto Capodichino

Optando per l’autonoleggio con autista Napoli, avrete la possibilità di essere trasportati in modo rapido e in tutta comodità da un luogo all’altro, godendovi il panorama e gli scorci meravigliosi che solo questa città sa regalare, anche con un semplice giro in auto.

In alternativa, potete visitare Napoli a piedi, utilizzando il trasporto pubblico, ma questo vi toglierà più tempo.

Quali sono, quindi, le cose da fare a Napoli, se avete solo un giorno a disposizione?

La cosa migliore da fare è rinunciare in partenza alla possibilità di visitare Napoli in un giorno, non tutta al meno. Tuttavia, possiamo impiegare al meglio il tempo a disposizione.

Se volete calarvi per un giorno interno nella napoletanità e nell’atmosfera suggestiva di questa città, la passeggiata ideale è quella tra le vie e i vicoli del centro storico, in particolare nella famosa Spaccanapoli, che è sicuramente tra i posti da visitare a Napoli più caratterstici.

Spaccanapoli è quella strada che, appunto, spacca Napoli in due parti ed era, in origine, uno dei tre decumani in cui i romani avevano diviso la città.

Questo è il cuore pulsante di Napoli, dove la modernità incrocia tutte le contraddizioni e le leggende di questa città.

Piazza del Gesù
Visitare Napoli: Piazza del Gesù

Percorrendo la lunga Spaccanapoli, attraverserete tappe importanti di questa città, quali piazza del Gesù con la chiesa del Gesù nuovo e il monastero di Santa Chiara, del quale non potrete assolutamente perdere il magnifico chiostro.

A questo punto, arriverete a piazza san Domenico Maggiore, dalla quale potrete raggiungere la Cappella Sansevero, ove potrete ammirare lo straordinario Cristo Velato e le inquietanti macchine anatomiche.

Cappella San Severo
La Cappella San Severo è una tappa da visitare a Napoli. Foto: museosansevero.it

Continuando su Spaccanapoli, troverete piazzetta Nilo, che da più di duemila anni ospita la statua del dio Nilo.

Statua del Dio Nilo a Piazza Nilo
Cosa visitare a Napoli: Statua del Dio Nilo a Piazza Nilo. Foto: Di Ferdinando Scala – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=5326412

E dopo tanta arte e storia, ecco comparire nel cuore antico di Napoli, l’altarino di Maradona, eretto dai napoletani in onore di El Pibe de oro!

Altarino di Maradona
Altarino di Maradona a Spaccanapoli. Foto: Bar Nilo

Ancora su questa via potrete ammirare il Sacro Monte di Pietà fino ad arrivare alla celeberrima San Gregorio Armeno, meglio conosciuta come la via dei presepi, che durante le festività natalizie risulta impraticabile, per le centinaia di migliai di turisti che vi si recano.

San Gregorio Armeno
San Gregorio Armeno. Foto: Di Luca Aless – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=34991079

Questi sono solo alcuni dei punti di interesse che popolano la lunghissima Spaccanapoli, che arriva fino a Forcella e che attraversa via Duomo.

Ecco allora che in pochi passi sarete nel Duomo di Napoli, che si erge maestoso tra gli edifici che lo circondano.

Duomo di Napoli
Duomo di Napoli. Foto: B&B Tecla

In alternativa, potete scegliere di utilizzare il vostro giorno a Napoli facendo il tour dei castelli, che, lo ricordiamo, sono ben quattro, non tre: il Castel dell’Ovo, il Maschio Angioino, il Castel Sant’Elmo dalla pianta a forma di stella a sei punte e il meno noto Castel Capuano, che si trova proprio alla fine di Spaccanapoli, accanto a Porta Capuana, una delle antiche porte della città.

Insomma, visitare Napoli in un giorno non è impossibile, ma il modo migliore per sentire il vero spirito napoletano è addentrarvi nel suo centro storico e respirare l’aria dei suoi vicoli!

Autonoleggio Napoli Capodichino, Autonoleggio Napoli Centrale, NCC Napoli, Spaccanapoli

Privacy Policy
Cookie Policy
www.elitecars.it

Copyright © 2017. Tutti i Diritti Riservati Elite Cars di Fabio Petrella. P. IVA 08015651212. Designed by Pixart Design